L’INPS, con il messaggio n. 3298 del 4 ottobre 2024, rende noto il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° ottobre 2024 – 31 dicembre 2024 in caso di cessione del quinto delle pensioni.
Con il decreto n. 87826 del 25 settembre 2024, il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro, ha fornito nuove indicazioni sui tassi effettivi globali medi (TEGM) applicati dalle banche e dagli intermediari finanziari per i prestiti da estinguersi mediante cessione del quinto dello stipendio o della pensione, validi dal 1° ottobre 2024 al 31 dicembre 2024.
Per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° ottobre 2024 – 31 dicembre 2024 è il seguente:
Il tasso annuo effettivo globale (TAEG) viene modulato in relazione sia all'importo del prestito che all'età del pensionato al termine del piano di ammortamento.
Infine, per i pensionati che superano i 79 anni di età, corrispondono ai tassi soglia tasso usura e sono 20,7625% per prestiti fino a 15.000 euro e 15,9875% per quelli superiori.
Le classi di età comprendono il compimento dell'età minima della classe e l'età deve intendersi quella maturata a fine piano di ammortamento.
L’INPS, con il messaggio n. 3298 del 4 ottobre 2024, fa presente infine che il sistema denominato “Quote Quinto” effettua un controllo "bloccante" sui tassi dei prestiti estinguibili tramite cessione del quinto della pensione, impedendo la notifica telematica dei piani di cessione qualora i tassi risultino superiori a quelli convenzionali.
Le suddette modifiche sono operative da 1° ottobre 2024.
Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".