Certificazione Unica Inps rettificata. Anc: la storia si ripete

Pubblicato il 19 giugno 2018

L’Inps sta inviando molte lettere con cui informa i contribuenti che la Certificazione Unica da loro ricevuta a marzo è errata ed è stata rettificata: la nuova CU annulla e sostituisce la precedente.

Anc: rettifiche dall’Inps come lo scorso anno

Pesanti le conseguenze che ricadono sulle spalle dei cittadini, denuncia l'Anc, guidato dal presidente Marco Cuchel, in un comunicato stampa del 18 giugno 2018: “disservizi a danno dei cittadini contribuenti, sia di coloro che hanno accettato la dichiarazione precompilata dell’Agenzia delle Entrate e che dovranno provvedere a modificare il contenuto sulla base della nuova certificazione unica, sia di quanti si sono avvalsi della consulenza dei professionisti intermediari, che dovranno necessariamente rivedere le dichiarazioni già predisposte sulla base delle certificazioni rettificate.”.

Semplificazione e miglioramento del rapporto con la Pa: una beffa!

Ed a peggiorare la situazione, la rettifica arriva nel periodo dell’anno più intenso sul piano degli adempimenti fiscali – sottolinea il Presidente Cuchel – dopo le tante parole spese sulla semplificazione e sul cambiamento nel rapporto fisco-contribuente.

Modalità di invio criticabile

Anche la stessa modalità di invio delle comunicazioni di rettifica della Certificazione, ossia tramite posta ordinaria, lascia più di qualche perplessità, si legge nel comunicato dell’Associazione Nazionale Commercialisti: c’è da augurarsi che tutte le certificazioni corrette giungano a destinazione altrimenti i contribuenti saranno, loro malgrado, soggetti a sanzione, senza contare il risvolto economico dell’operazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy