Centri elaborazione dati

Pubblicato il 24 maggio 2007

In data 30 marzo 2007 l’Associazione Italiana Centro Elaborazione Dati (Assoced) con la partecipazione di Confterziario e le Oo.Ss. Sindacato Nazionale Servizi Privati; Federazione Nazionale Ugl Terziario con la partecipazione di una delegazione di rappresentanti territoriali hanno rinnovato la parte economica per il biennio 2007-2009 del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dei centri elaborazione dati.

Retribuzione – nell'accordo si riconosce ai lavoratori un recupero salariale complessivo dell’inflazione programmata per gli anni 2007 e 2008 pari al 5,54% delle retribuzioni, così suddiviso:

- 2,7 % dalla data 1° aprile 2007;

- 2,7 % dalla data 1° aprile 2008.

Conseguentemente, ai nove livelli previsti dalla classificazione del personale dei CED, verrà corrisposta una paga base nazionale conglobata nelle misure indicate nella prima tabella allegata, con decorrenza dal primo giorno successivo alle date riportate.

Scatti anzianità – L’anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda decorre, ai fini della maturazione degli scatti, a partire dalla data di assunzione e dà diritto a cinque scatti biennali. Gli importi degli scatti in cifra fissa sono stati calcolati, aggiornandoli con una maggiorazione del 10%, per ciascun livello di inquadramento nelle cifre riportate nella seconda tabella allegata e gli importi degli scatti precedentemente maturati verranno aggiornati a tali valori.

Retribuzione lorda e netta e costo del lavoro – Si riportano, in tabella allegata, i valori della retribuzione contrattuale lorda, dell’ammontare netto al dipendente e del costo per il datore di lavoro calcolati a seguito degli incrementi retributivi stabiliti, con decorrenza 1° aprile 2007, con l’Accordo del 30 marzo 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy