CdC Diritto annuale al 6 luglio

Pubblicato il 21 giugno 2016 an image

Il termine per il pagamento del diritto annuale 2016 dovuto alle Camere di Commercio è stato prorogato (dpcm del 15 giugno 2016). Pertanto, le imprese soggette agli studi di settore, tenute al versamento, hanno tempo sino al 6 luglio prossimo.

La nuova scadenza riguarda tutti i contribuenti che esercitano attività economiche o professionali per le quali sono stati elaborati gli studi di settore, indipendentemente dall'esistenza di cause di esclusione o di inapplicabilità, e che dichiarano ricavi o compensi non superiori al limite stabilito dalla legge. Essa si applica anche a coloro che partecipano a società, associazioni e imprese, in regime di trasparenza e ai contribuenti c.d. Minimi, ovvero quelli che adottano il regime forfetario dei minimi (articolo 1, commi 54-89, legge n. 190/2014) e di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità (articolo 27, dl n. 98/2011, articoli 115 e 116, dpr n. 917/1986).

Dal 7 luglio 2016 al 22 agosto 2016, il pagamento ritardato subirà una maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025