Cassa, una gestione virtuosa

Pubblicato il 27 marzo 2007

Domani a Roma, Enpacl, Consiglio nazionale e Fondazione Studi si confronteranno sulla necessità di una riforma del sistema previdenziale e sulle prospettive per il futuro. A seguire si svolgeranno i lavori dell’assemblea di insediamento dei neoeletti delegati per il quadriennio 2007-2011. La riforma della previdenza di categoria appare in questo momento assolutamente necessaria per rispondere adeguatamente alle mutate condizioni economiche e demografiche. La gestione del patrimonio, finora ben strutturata, non può più garantire infatti livelli sufficienti a compensare gli squilibri finanziari dovuti all’incoerenza delle regole rispetto alla struttura demografica ed economica. La riforma può passare anche dalla previdenza complementare, attraverso la quale i consulenti potrebbero costruirsi una pensione su misura, tagliata sulle proprie capacità reddituali e aspettative future. L’Enpacl potrebbe gestire direttamente questa forma di previdenza, come stabilito dal dlgs n. 252/2005, che individua negli enti di diritto privato i soggetti che possono istituire fondi di previdenza complementare.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy