Cassa Forense su invio comunicazione obbligatoria - mod. 5/2022

Pubblicato il 28 giugno 2022

Cassa Forense ha trasmesso agli Ordini territoriali degli avvocati un avviso contenente le istruzioni e le scadenze per l'invio della comunicazione obbligatoria - mod. 5/2022 - relativa al reddito netto professionale e al volume d’affari dichiarati per l’anno 2021.

Tale comunicazione obbligatoria - viene precisato - deve essere inviata da tutti gli iscritti agli Albi Forensi, nonché dai praticanti iscritti alla Cassa, esclusivamente in via telematica tramite la sezione “accessi riservati – posizione personale”, disponibile sul sito internet della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense.

E' sottolineato che i contributi obbligatori dovuti in autoliquidazione sono calcolati automaticamente, una volta inseriti i dati reddituali, sulla base dello status previdenziale individuale.

Solo per gli iscritti alla Cassa non pensionati di vecchiaia, in sede di invio telematico del mod. 5/2022, è inoltre prevista la facoltà di esercitare "l’opzione per versare volontariamente un ulteriore contributo modulare con una percentuale ricompresa fra l’1% e il 10% per costituire un montante contributivo personale tendente a maturare una quota di pensione aggiuntiva".

Nell'avviso, sono quindi riepilogati i termini di scadenza e le modalità di pagamento dei contributi.

Sono così ricordate le scadenze del:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy