Cassa Forense: sisma in provincia di Catania, versamenti sospesi

Pubblicato il 20 febbraio 2019

Cassa Forense ha deliberato la sospensione dei termini dei versamenti contributivi per gli avvocati residenti o esercenti nei Comuni della Provincia di Catania, colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018.

E' quanto rende noto un comunicato a firma del presidente della Cassa, Nunzio Luciano, pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente di previdenza dei legali il 18 febbraio 2019.

Sospensione versamenti e adempimenti previdenziali

Nella nota, viene precisato che la delibera è stata assunta dal Consiglio di Amministrazione della Cassa e riguarda la sospensione dei termini dei versamenti, inclusi quelli a mezzo ruolo, e degli adempimenti previdenziali forensi scadenti nel periodo compreso tra il 26 dicembre 2018 e il 30 settembre 2019.

Detta sospensione interessa i professionisti che, alla data del 26 dicembre 2018, risultavano residenti e/o esercenti nei Comuni di Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Acireale, Milo, Santa Venerina, Trecastagni, Viagrande e Zafferana Etnea della provincia di Catania.

Viene precisato che gli adempimenti e i versamenti oggetto di sospensione, dovranno essere effettuati, in unica soluzione e senza applicazione di sanzioni e interessi, entro il 31 ottobre 2019, utilizzando i medesimi bollettini già messi a disposizione alle originarie scadenze.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy