Cassa Forense, indennità per “gravidanza a rischio”

Pubblicato il 21 aprile 2023

Il Consiglio di Amministrazione dell'Ente previdenziale degli avvocati ha recepito la disposizione con cui è stata prevista un’indennità per i periodi di “gravidanza a rischio”.

Si tratta dell'indennità prevista dal novellato articolo 70, comma 1, del D. Lgs. n. 151/2001, ammessa anche a favore delle libere professioniste iscritte alle Casse di Previdenza.

Grazie a tale misura, nelle ipotesi di gravi complicanze della gravidanza o di persistenti forme morbose, l’indennità di maternità potrà essere richiesta anche per i periodi antecedenti i 2 mesi prima del parto.

Maternità anticipata per gravidanza a rischio, indennità

Nella nota del 20 aprile 2023 con cui Il Presidente di Cassa Forense, Avv. Valter Militi, informa della novità (deliberata dal CdA nella seduta del 13 aprile), vengono indicati i termini e le modalità per chiedere l'erogazione della predetta provvista.

Viene, in particolare, precisato:

NOTA BENE: La domanda per accedere all'indennità dovrà essere presentata esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line nell’area personale riservata del portale di Cassa Forense.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Bando Isi 2024: dal 14 aprile via alle domande

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy