Cassa Forense: bando per acquisto di strumenti informatici, graduatoria

Pubblicato il 22 novembre 2022

Cassa Forense ha pubblicato, in data odierna, la graduatoria del bando n. 1/2022 volto all’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale.

Si tratta del bando adottato ex art. 14 lett. a7) del Regolamento per l’erogazione dell’Assistenza, giusta delibera approvata dal Consiglio di Amministrazione dell'Ente di previdenza degli avvocati lo scorso marzo.

La graduatoria, approvata dalla Giunta Esecutiva nella riunione del 9 novembre 2022, può essere visualizzata accedendo all'apposita area dedicata del sito internet della Cassa.

Il bando prevede l'assegnazione di contributi, fino allo stanziamento di 1.600.000,00 euro, per l’acquisto di strumenti informatici destinati all’esercizio della professione legale.

Il contributo previsto è pari al 50% della spesa complessiva, al netto dell’IVA, sostenuta per l’acquisto di strumenti informatici destinati all’esercizio della professione nel periodo dal 1° gennaio 2021 alla data di pubblicazione del bando medesimo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy