Cartolarizzazioni, Fisco-shock

Pubblicato il 28 giugno 2007

La sostanza della risposta del ministero delle Finanze all’interrogazione parlamentare avanzata da Maurizio Leo sulla risoluzione dall’agenzia delle Entrate n. 100 del 2007 – in merito alla redazione del bilancio in base agli Ias - è che l’articolo 109 del Tuir, che delinea un criterio formale per considerare rilevanti ai fini fiscali l’iscrizione in bilancio dei componenti di reddito, è un presupposto necessario per dare rilievo contabile alla loro iscrizione. Dunque, “per avere effetti fiscali, non è sufficiente che un componente sia semplicemente iscritto in bilancio, ma è necessario che, oltre alla sostanza economica, vi sia come presupposto la titolarità giuridica richiamata dal Tuir”. La questione muove dalla circolare 100/E in cui veniva precisato che non ha rilevanza fiscale il ripristino di crediti in precedenza ceduti per un impresa che redige il bilancio “Ias conforme”, la quale deve tenere un doppio binario civilistico e fiscale. Con la risposta del 27 giugno scorso le imprese Ias sono obbligate a tenere due contabilità: l’una impostata su criteri sostanziali e valida ai fini civilistici e l’altra basata su criteri formali utili alla ricostruzione dell’imponibile. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy