Entro il 31 gennaio 2025, i cittadini italiani che non hanno un contratto di fornitura elettrica ad uso domestico residenziale devono provvedere al pagamento del canone TV per uso privato. Il versamento deve essere effettuato tramite il modello di pagamento unificato F24, utilizzando i codici tributo appropriati:
Il canone TV deve essere versato entro il 31 gennaio di ogni anno. Questo obbligo riguarda anche coloro che ricevono la fornitura di energia elettrica da reti non interconnesse con la rete di trasmissione nazionale, come specificato nell'allegato al decreto n. 94/2016.
Le modalità di versamento sono le seguenti:
Il pagamento del canone TV deve essere effettuato tramite il modello F24 utilizzando modalità telematiche. Le opzioni disponibili sono:
I contribuenti non titolari di partita IVA possono anche effettuare il versamento con il modello F24 cartaceo presso:
A seconda della tipologia di pagamento, i contribuenti devono indicare il codice tributo corretto:
Per i cittadini che dispongono di un’utenza elettrica residenziale, il canone TV viene automaticamente addebitato sulla bolletta elettrica in dieci rate mensili.
I cittadini che non possiedono alcun apparecchio televisivo possono richiedere l’esonero dal pagamento del canone TV presentando una dichiarazione sostitutiva entro il 31 gennaio 2025 (dichiarazione di non detenzione). La richiesta può essere inoltrata tramite:
Per ottenere l’esonero, nessun membro della famiglia anagrafica deve possedere un televisore.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".