Cambia il modello per il finanziamento legato al sisma dell’Emilia, invio online

Pubblicato il 17 maggio 2013 Per imprese, professionisti e contribuenti colpiti dal sisma di maggio 2012 (Emilia), cambia il modulo per chiedere i finanziamenti per i pagamenti dei tributi, contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria dovuti dal 1° luglio al 30 settembre 2013 (non più solo fino al 30 giugno 2013). Con un provvedimento dell’agenzia delle Entrate - 59322 del 16 maggio 2013 - è approvato un nuovo modello di comunicazione per l'accesso al finanziamento da inviare entro il 15 giugno 2013 esclusivamente in via telematica.

Sono ammessi all’agevolazione anche i titolari di reddito di impresa industriale e commerciale, gli esercenti attività agricole e i titolari di reddito di lavoro autonomo che hanno sede operativa o domicilio fiscale nei Comuni danneggiati, se in grado di dimostrare di aver subito un danno economico diretto, anche se dovranno aspettare il decreto del Mef che comunichi l’esito positivo da parte degli Organi comunitari sulla compatibilità delle disposizioni normative che hanno ampliato la platea dei fruitori.

Ai soggetti finanziatori è assicurato il tempestivo recupero del credito: si prevede, infatti, che il credito d’imposta di cui all’articolo 11, comma 10, del Dl 174 del 2012, già utilizzabile in compensazione, possa essere recuperato dal soggetto finanziatore anche mediante cessione del credito ex articolo 1260 del codice civile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy