Calendario fiscale, proposta CdL alle Entrate: liberi ad agosto

Pubblicato il 10 agosto 2017

Propongono la revisione del calendario fiscale i Consulenti del Lavoro, suggerendo la data del 16 settembre per i versamenti Iva e Irpef in scadenza nel mese di agosto e lo spostamento dell’invio telematico Intrastat relativo al mese di luglio dal 25 agosto alla scadenza successiva ordinaria del 25 settembre, come pure di posticipare, a regime, al 31 ottobre il termine per la trasmissione del modello 770 dei sostituti d’imposta.

Anche le eventuali proroghe di precedenti scadenze fiscali non devono ricadere in agosto.

Le proposte sono state presentate nell’incontro con il direttore dell’agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.

«La generale riorganizzazione del sistema tributario nel suo complesso rappresenta per professionisti e imprese un’esigenza assolutamente necessaria e non più procrastinabile»; così il presidente del Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, in una nota diffusa in seguito all’incontro.

«Gli intermediari fiscali sono in affanno per le molteplici scadenze concentrate e periodicamente in attesa di una proroga che, quando c’è, arriva a poche ore dalla scadenza».

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy