Bonus Natale 2024, a chi spetta e come ottenerlo

Pubblicato il 17 ottobre 2024

Arrivano le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per richiedere la corresponsione del Bonus Natale 2024, previsto dal Decreto Omnibus.

Il nuovo contributo una tantum, determinato nella misura di 100 euro, da rapportare al periodo di lavoro nel corso dell’anno d’imposta 2024, deve essere erogato unitamente alla tredicesima mensilità al lavoratore che dichiari, ai sensi dell’art. 47, D.P.R. n. 445/2000, la sussistenza dei requisiti reddituali e familiari previsti dalla normativa.

In particolare, il lavoratore beneficiario dovrà rispettare i seguenti requisiti:

Il Bonus va richiesto dal lavoratore interessante e in possesso dei requisiti al datore di lavoro, che lo recupererà in compensazione tramite il modello F24 o in sede di dichiarazione dei redditi.

Tutti i dettagli, alcuni esempi di calcolo e il modello di richiesta nell'Approfondimento che segue.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy