Bonus ancora in vita

Pubblicato il 13 giugno 2007

di Pordenone, con la sentenza n. 45/05/07 depositata il 30 maggio scorso, si è pronunciata riguardo l’applicazione della decisione della Commissione europea sulla revoca della Tremonti bis, sostenendo che le agevolazioni fruite dai contribuenti con sedi operative ubicate nei comuni interessati degli eventi calamitosi del 2002, non devono essere restituite se gli aiuti fruiti sotto forma di minori imposte pagate non eccedono il limite di 100mila euro su un periodo di tre anni. europea, con la decisione n. 2005/315/CE del 20 ottobre 2004, che ha dichiarato incompatibile con il mercato comune il regime di aiuti di Stato a favore delle imprese che avessero realizzato investimenti nei Comuni colpiti da eventi calamitosi nel 2002. di contro ha escluso che le agevolazioni in questione costituiscano aiuti illegittimi ove non superino il valore netto dei danni effettivamente subiti da ciascuno dei beneficiari a causa degli eventi calamitosi, ovvero qualora soddisfino le condizioni poste dal regolamento n. 69/2001 della Commissione europea.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy