Bilanci pubblici, criteri internazionali

Pubblicato il 22 settembre 2006

L’adozione degli standard contabili Ipsas (traduzione “pubblica” degli Ias) si diffonde dall’Onu all’Unione europea. L’ultima amministrazione ad accoglierli è proprio l’Onu, che dieci giorni fa ha votato un piano di riforma finanziaria per far adottare gli standard all’Organizzazione e alle proprie Agenzie. Tempo prima, Nato e Commissione europea avevano parimenti proceduto all’adozione di quei principi, con regolamento 1605/2002. Così pure singoli Stati e Pubbliche amministrazioni locali. I 21 standard elaborati dalla commissione in seno all’Ifac (Federazione internazionale dei contabili) disegnano i modi per una corretta contabilizzazione dei principali elementi dei bilanci pubblici e, soprattutto, indicano la comparabilità dei criteri come via maestra per la trasparenza contabile. Il nostro Paese aveva aperto la strada, nella scorsa legislatura, agli standard, con un Ddl del Governo Berlusconi, che si è arenato al Senato. Gli addetti ai lavori ritengono urgente riprendere quella strada per evitare il rischio di vedersi imposto da una direttiva comunitaria un adeguamento a tappe forzate.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy