Bilanci, la chance del rinvio

Pubblicato il 11 marzo 2009

Influenzata fortemente dalla crisi economica e dai provvedimenti anticrisi che ne sono conseguiti, la redazione del bilancio 2008 – valorizzazione delle poste dell’attivo, rimanenze, crediti, strumenti finanziari - richiede studio sulle possibilità, per le società non quotate, di avvalersi del maggior termine di 180 giorni per la convocazione dell’assemblea.

Intanto, le piccole e medie imprese che nel biennio 2007-2008 hanno superato il limite fissato dall’articolo 2435-bis del Codice civile sono tenute a passare al bilancio ordinario, i cui nuovi limiti, con quelli per l’esonero dal consolidato, slittano a 2009.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy