Tutto pronto per il click day del Bando ISI 2017: dalle ore 16:00 alle ore 16:30 del 14 giugno 2018.
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
Il contributo viene erogato in conto capitale e varia in base all’Asse di finanziamento. Nell’Avviso pubblico Isi 2017 sono specificati i parametri e gli importi minimi e massimi finanziabili.
Le imprese, con i progetti ammessi, che hanno effettuato il download del proprio codice identificativo, possono inviare la domanda per i finanziamenti attraverso la piattaforma attivata dal 7 giugno sul sito Inail.
L’invio telematico della domanda di finanziamento si traduce nell’inoltro del codice identificativo.
L’utente dovrà accertarsi di avere un codice identificativo valido.
Il codice:
L’Istituto ha messo a disposizione una pagina web raggiungibile al seguente indirizzo 'http://demoisi.inail.it/visualizzatore.html' al fine di verificare le condizioni di visualizzazione onde eventualmente operare un adeguamento alle proprie esigenze del browser, della risoluzione e di ogni altro parametro.
Per l’invio telematico della domanda di finanziamento è stato predisposto un apposito canale di accesso allo sportello informatico: per accedere l’utente si deve collegare al sito Inail e autenticarsi, tramite il canale SERVIZI ONLINE.
Dovrà richiamare l’applicazione INCENTIVI ALLE IMPRESE – Bando ISI 2017, presente come voce del menù di sinistra e già utilizzata per la compilazione della domanda.
Nei tempi a ridosso dell'invio sarà disponibile la voce di menù “Accesso allo sportello”, il canale di accesso allo sportello: selezionandolo si accede alla pagina contenente l’indirizzo relativo al canale di accesso allo sportello.
L’indirizzo indicato dovrà essere copiato e conservato a cura dell’utente.
Questo consentirà, il giorno dell’invio, di non dover accedere al portale Inail.
Attraverso il suddetto indirizzo si potrà richiamare la pagina prevista per l’accesso allo sportello informatico.
Al fine di prevenire eventuali problemi nell’imminenza del click-day, si consiglia di espletare la fase 1 in anticipo.
L’indirizzo acquisito al termine della Fase 1 permetterà di richiamare la pagina di accesso allo sportello informatico, che sarà disponibile 1 ora prima dell’inizio della sessione di invio.
Nei 5 minuti precedenti l’orario stabilito per l’invio sarà visualizzato, in fondo alla pagina, il link con l’indirizzo della pagina per l’invio.
Si ricorda che per visualizzare detto link è necessario aggiornare la pagina.
Cliccando su tale link l’utente potrà accedere alle operazioni di invio: fase 3.
Il link indicato porterà sulla pagina di invio.
All’ora stabilita per l’invio sarà visualizzabile, aggiornando la pagina, il modulo contenente, tra l’altro, il campo di testo dove inserire il codice identificativo di 65 caratteri ottenuto al termine della fase di compilazione della domanda.
L’utente dovrà:
Il codice sarà così trasmesso ai sistemi INAIL.
Al termine dell’operazione di invio correttamente eseguita l’utente visualizzerà un messaggio di presa in carico.
Con successiva comunicazione sul sito Inail sarà data notizia della pubblicazione degli elenchi cronologici regionali.
Avvertenze:
Si ricorda che qualsiasi azione atta a violare i sistemi informatici, nonché ad interrompere il servizio, costituisce illecito penalmente perseguibile.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".