Banca dati per le sentenze di merito. Linee guida dal Csm

Pubblicato il 01 novembre 2017

Il plenum del Csm, con delibera assunta il 31 ottobre 2017, ha approvato alcune linee guida volte alla messa a punto di una banca dati della giurisprudenza di merito.

Il Csm ha infatti ritenuto opportuno avviare un percorso finalizzato alla riapertura di un archivio di merito nell’ambito di "ItalgiureWeb", trattandosi, “di una esigenza comunemente sentita non solo dai giudici del merito, ma anche da parte dei giudici di legittimità”.

A tal proposito, sono stati individuati alcuni criteri di selezione della giurisprudenza di merito da inserire nella banca dati.

Nel dettaglio, si dovrà trattare di:

Qualora, successivamente alla pubblicazione, intervengano sentenze di legittimità che ne recepiscano gli orientamenti oppure li superino sarà prevista la cancellazione delle pronunce.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy