Aziende, difesa in giudizio per i consulenti del lavoro

Pubblicato il 27 febbraio 2007

Nella pagina a cura dell’Ufficio stampa del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro si esamina una delle tante nuove funzioni attribuite nell’anno alla categoria. Precisamente si chiariscono alcuni punti sulla possibilità che il consulente del lavoro venga delegato a rappresentare e difendere in giudizio l’azienda contro cui è stata emanata l’ordinanza-ingiunzione, che deriva dalla riforma del codice di procedura civile (Dlgs 40/2006). Questa novità è positiva per il cliente che viene difeso da colui che conosce meglio di chiunque altro le vicende ispettive e non che hanno portato all’ordinanza-ingiunzione e rappresenta per il consulente l’opportunità per conquistare nuovi spazi di attività.

Intanto, si concludono domani a Pordenone i 15 convegni organizzati in tutto il territorio nazionale dal Consiglio nazionale e dalla Fondazione studi in materia di certificazione dei rapporti di lavoro. A presenziare l’evento, organizzato in collaborazione con dei Consigli provinciali degli Ordini del Friuli-Venezia Giulia, ci sarà la presidente nazionale dei Consulenti del lavoro, Marina Calderone.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy