Avvocati e Commercialisti: comunicazione all’ITL anche se non tenutari del LUL

Pubblicato il 26 febbraio 2018

Facendo seguito alla nota prot. n. 32/2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 38 del 23 febbraio 2018, ha chiarito che gli iscritti all’Ordine degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti dovranno effettuare la comunicazione telematica, secondo le modalità semplificate che saranno disponibili dal prossimo 1° marzo 2018, in relazione allo svolgimento degli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale a prescindere dalla circostanza che siano effettivamente tenutari del LUL ed in relazione alle province ove siano situate le imprese nel cui interesse operano.

Per le comunicazioni da effettuarsi agli Ispettorati della Regione Sicilia e delle Province autonome di Trento e Bolzano, salvo future intese che potranno intervenire, restano ferme le previgenti modalità di assolvimento della comunicazione in questione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy