Avvocati con tariffe minime e massime

Pubblicato il 02 aprile 2009

Ieri, ad iniziativa dell’Unione Camere Penali Italiane, dell’Associazione Giuslavoristi Italiani, dell’Associazione italiana degli avvocati per la famiglia e i minori e dell’Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi, si è svolto a Roma il convegno “Nuovo ordinamento forense: dal progetto dell’avvocatura alla legge”. Oggetto della discussione, il testo di riforma dell’ordine forense col quale gli avvocati chiedono trasparenza sulle tariffe e ripristino dei minimi e dei massimi tariffari che - sostanziale novità - possano essere derogabili in forza di un accordo con il cliente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy