Avvocati con invalidità. Al via le domande per il reddito di ultima istanza

Pubblicato il 11 giugno 2021

Cassa Forense ha informato che gli iscritti titolari di pensione di invalidità potranno presentare domanda di reddito di ultima istanza a partire dalle ore 12 di lunedì 14 giugno 2021 e fino al 31 luglio 2021.

Le istanze potranno essere inoltrate esclusivamente con modalità telematica, tramite l’accesso riservato alla propria posizione personale sul sito dell’Ente di previdenza degli avvocati.

Viene a tal fine precisato che la pensione di invalidità, per gli iscritti titolari, deve essere stata deliberata in data antecedente al 14 settembre 2020, ossia prima del termine ultimo di scadenza delle domande di “reddito di ultima istanza” 2020.

Nella nota informativa della Cassa - firmata dal Presidente, Valter Militi - viene evidenziato altresì:

Reddito di ultima istanza in favore dei professionisti con assegno di invalidità

Con precedente comunicazione del 27 maggio, Cassa Forense aveva in proposito segnalato la riapertura dei termini per la richiesta del cd. reddito di ultima istanza in favore dei liberi professionisti titolari di assegni di invalidità, ad opera dell’art. 37 del DL n. 73/2021.

A seguito dell’attivazione, sul proprio sito, dell’apposita piattaforma dedicata al servizio, l'Ente ha ora comunicato la data di avvio della procedura di presentazione delle domande: gli avvocati iscritti a Cassa Forense, titolari di pensione di invalidità, che non hanno avuto accesso al “reddito di ultima istanza” potranno presentare, a partire da lunedì 14 giugno, domanda di corresponsione del sussidio, nei termini sopra riferiti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Bando Isi 2024: dal 14 aprile via alle domande

09/04/2025

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy