Avvocati al servizio della Giustizia

Pubblicato il 17 novembre 2011 Lo scorso 12 novembre, a Roma, presso la Camera dei deputati, si è svolta un'affollatissima riunione, organizzata dal Cnf, a cui hanno partecipato i rappresentanti di oltre 130 Ordini forensi, la Cassa forense, l'Oua e le varie associazioni dell'Avvocatura per discutere e “controproporre” una strategia di ripresa della Giustizia che garantisca i diritti dei cittadini.

Tra le iniziative a cui si è addivenuti si segnala quella della costituzione di una “Officina dell'avvocatura” con il compito di avanzare, in tempi ristrettissimi, proposte al servizio del Paese, collaborando, così, al superamento della grave crisi attuale. L'impegno dei legali sarà diretto, in primo luogo, a favorire allo smaltimento dell'arretrato.

In ogni caso, l'Avvocatura si fa portavoce della necessità che vengano rispettati i principi fondanti della professione, costituzionalmente garantita, di autonomia e indipendenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy