Avvisi e cartelle all’intermediario

Pubblicato il 09 marzo 2006

I modelli delle dichiarazioni annuali che saranno presentati con canale telematico – 730/2006, Iva 2006, Unico 2006, 770 semplificato, 770 ordinario - contengono la novità (articolo 2-bis del dl n. 203/2005, convertito in legge n. 248/2005 e pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” n. 281, del 2 dicembre 2005, Supplemento ordinario n. 195/L) che le comunicazioni di irregolarità del Fisco potranno esser inoltrate all’intermediario abilitato che presenti la dichiarazione per conto del contribuente, alternativamente all’invio diretto a questi. All’intermediario informato dalle Entrate spetterà di avvertire il contribuente degli esiti ricevuti, purché sia previsto nell’incarico affidatogli. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy