Autovelox fisso sul lato opposto della carreggiata? Multa da annullare

Pubblicato il 03 dicembre 2019

L'autovelox posto sul lato destro della careggiata non è idoneo a rilevare la velocità degli autoveicoli che percorrono l'altro senso di marcia.

E’ sulla base di questa considerazione che la Corte di cassazione, con sentenza n. 31411 del 2 dicembre 2019, ha confermato la decisione con cui era stata annullata una multa per eccesso di velocità, elevata a seguito di accertamento eseguito dagli agenti di Polizia per tramite di autovelox fisso.

Il Tribunale, in particolare, aveva ritenuto che non fosse legittima l'apposizione dello strumento fisso di rilevazione “autovelox” sul lato destro della carreggiata e nella direzione di marcia opposta rispetto a quella percorsa dall’automobilista, anziché sul lato sinistro, come invece autorizzato dall'Ente proprietario della strada.

Rilevazione autorizzata in entrambi i sensi di marcia? Un rilevatore per ogni lato

Di alcun rilievo il fatto che l'apposizione del prefabbricato contenente lo strumento per la rilevazione della velocità fosse stata autorizzata per entrambi i sensi di marcia: il prefabbricato era stato realizzato per un solo senso di marcia, con apposizione del medesimo in una carreggiata opposta al senso di marcia indicato nel provvedimento di autorizzazione.

Il Comune di riferimento, insomma, aveva ritenuto di collocare un solo strumento di rilevazione fisso “considerandolo, e non lo avrebbe potuto fare, operativo per entrambi i sensi di marcia, senza tenere conto che il prefabbricato installato, per il senso stesso dell'autorizzazione, era legittimato a rilevare la velocità dei soli veicoli provenienti in quel senso di marcia ma non anche, come è avvenuto, nel caso in esame, per le autovetture che provenivano dalla direzione opposta”.

Per rilevare la velocità anche nel senso opposto, invece, avrebbe dovuto installare altro rilevatore, corredato da ogni elemento di identificazione e preventivamente segnalato, con appositi cartelli, opportunamente collocati nello stesso senso di marcia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy