Aumenti di capitale sotto sorveglianza

Pubblicato il 19 maggio 2006

Nuove istruzioni dell’Ufficio italiano cambi sulle archiviazioni in relazione alle procedure antiriciclaggio delineate nei provvedimenti del 24 febbraio riferiti a professionisti, intermediari finanziari e operatori non finanziari: con tre documenti riportati nel proprio sito Internet, l’Uic ricorda che per i tributaristi “senza Albo”, per i Centri di assistenza fiscale (Caf) e per i centri elaborazione dati, gli obblighi antiriciclaggio decorrono dal 21 ottobre prossimo. Ancora: la scelta dell’archivio su supporto cartaceo è libera e per nulla dipendente dalla circostanza che il professionista usi già supporti informatici per l’esercizio dell’attività. L’istituzione dell’archivio unico è necessaria solo se vi sono informazioni da registrare. Gli adempimenti antiriciclaggio non s’applicano agli incarichi ricevuti in data precedente al 22 aprile 2006, salvo che siano ancora in corso nei 12 mesi seguenti. Poi: in attesa che sia istituito l’archivio informatico, gli operatori non finanziari dovranno comunque avvalersi di un registro cartaceo su cui appuntare la serie di dati che saranno riversati nell’Aui (archivio unico informatico). Infine: le holding disciplinate dall’articolo 113 del Tub (Testo unico bancario) hanno l’obbligo di registrare la sottoscrizione di aumento di capitale di altra società, quando questa operazione conferisce la titolarità di almeno un decimo dei diritti di voto esercitabili nell’assemblea ordinaria della partecipata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy