Assunzione mille cancellieri Bando a novembre

Pubblicato il 30 settembre 2016

E’ alta l’attenzione del Governo sul problema delle gravi carenze di organico presso gli uffici giudiziari, derivanti dal blocco dei reclutamenti nell'amministrazione della giustizia per oltre un ventennio.

A tal proposito, il 29 settembre 2016, si è svolto l’incontro tra il Ministro della giustizia Andrea Orlando e quello della funzione pubblica Marianna Madia, in occasione del quale sono stati definiti i contenuti del Decreto con cui si procederà all'assunzione a tempo indeterminato, presso le cancellerie, di 1000 nuove unità di personale amministrativo non dirigenziale.

Il presente Decreto – annuncia il Guardasigilli – sarà adottato entro il 20 ottobre 2016 (ovvero, anticipatamente rispetto alla scadenza prevista) ed il relativo bando di concorso sarà pubblicato il 21 novembre 2016. Si creano in tal modo i presupposti per la conclusione della procedura di reclutamento entro l’anno.

Dei 1000 posti disponibili, 800 sono riservati ai vincitori del concorso, mentre i restanti 200 agli idonei delle graduatorie in corso di validità per concorsi banditi presso altre amministrazioni pubbliche.

Con il bando, inoltre, saranno riconosciute e valorizzate le esperienze professionali di coloro che abbiano già svolto tirocini presso gli uffici giudiziari, così da offrire reale possibilità di impiego a chi abbia maturato competenze nei servizi di cancelleria.

In questo modo – afferma Orlando – si pongono concretamente le condizioni per un rapido ingresso di giovani professionalità per il miglior funzionamento della funzione giudiziaria, nell'ambito del più ampio programma di reclutamento di circa 4000 unità, per il quale il Governo ha già stanziato risorse.

Ricollocamento personale in esubero

Oltre alle nuove assunzioni, sono state altresì concordate – nel medesimo incontro – le modalità di ricollocamento del personale in esubero da altre pubbliche amministrazioni (prime fra tutte, le Province), nell'ambito della seconda fase di mobilità obbligatoria, per il quale sono destinati ulteriori 800 posti in tutto il territorio nazionale. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy