Assonime: conti 2009-2010 da sterilizzare in vista del decreto Ias

Pubblicato il 18 maggio 2011 Assonime è chiara. Vanno sterilizzati tutti i conti 2009 e quelli già approvati per il 2010”; è quanto affermato da Ivan Vacca, condirettore generale di Assonime, dopo un convegno organizzato a Milano presso l’Università Cattolica. Il convegno ha fatto il quadro sulla “Fiscalità dei soggetti Ias/Ifrs” in vista del provvedimento sugli Ias, da emanare entro il 31 maggio 2011.

L’incognita che più spaventa gli interessati è la retroattività delle modifiche che andrebbero a toccare gli Ias adottati nel periodo 2009-2010.

In attesa del provvedimento, il ministero dell’Economia ha incaricato la Commissione civilistica dell’Oic di fornire istruzioni utili alle imprese che si sono pentite di aver adottato gli Ias e che vogliono rientrare nel sistema dei principi contabili nazionali, indicando principalmente quali valori di partenza del bilancio Ias compliant si devono utilizzare per la riconversione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy