Assofiduciaria sul rimpatrio giuridico della Voluntary

Pubblicato il 19 marzo 2015 Assofiduciaria, nella circolare Com_2015_045 del 18 marzo 2015, si occupa del rimpatrio giuridico di beni materiali e immateriali ex voluntary disclosure (legge 186/14).

Vengono indicate norme comportamentali univoche ai fini della compliance fiscale e i percorsi consigliati per avere le riduzioni delle sanzioni. Su quest'ultimo tema si evidenzia che nel caso in cui i beni vengano trasferiti giuridicamente alla fiduciaria si ha la riduzione delle sanzioni sul monitoraggio fiscale della metà del minimo edittale.

In merito ai redditi delle attività rimpatriate giuridicamente si spiega che è possibile applicare il regime del risparmio gestito anche da parte delle fiduciarie cui sia conferito l'incarico di custodia, amministrazione e deposito. Ne consegue che l'imposta sostitutiva può essere applicata, in alternativa al regime ordinario e limitatamente ai redditi derivanti dalle attività finanziarie rimpatriate fino al 30 settembre 2014, anche dalle società fiduciarie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy