Associazioni chance alla Ue

Pubblicato il 28 luglio 2007

Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva 2005/36/Ce sulle qualifiche professionali. Il provvedimento potrebbe così completare l’iter entro il termine per il recepimento (20 ottobre). Il decreto agevola l’esercizio in Italia di una professione regolamentata in base a qualifiche conseguite in un altro Stato Ue e definisce il Dipartimento per il coordinamento delle politiche comunitarie come il punto di contatto per informazioni e assistenza ai riconoscimenti. Il ministro per le Politiche comunitarie, Emma Bonino, si dice soddisfatta di una decisione, concordata con tutti i ministeri interessati, che consente alle associazioni dei “senza Albo” di contribuire ai criteri per l’armonizzazione di tali professioni in sede europea.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy