Assegno di ricollocazione: nuove FAQ

Pubblicato il 13 aprile 2017

L’Anpal ha aggiornato al 7 aprile 2017 la FAQ sull’Assegno di Ricollocazione.

Fra le novità viene chiarito che un soggetto destinatario di AdR, rientrante nel campione, a cui sia stata sospesa la Naspi, potrà richiedere l’AdR nel momento in cui riprenderà a percepire la Naspi stessa, sempre che abbia 4 mesi di fruizione.

Inoltre, per quanto concerne il tutor, nelle nuove FAQ viene specificato che lo stesso viene designato al momento del perfezionamento del "Programma di ricerca intensiva" e deve essere un soggetto con adeguate competenze professionali per svolgere tali attività. Per quanto riguarda i soggetti accreditati ai servizi per il lavoro regionali valgono, comunque, le discipline specifiche per l'accreditamento ai servizi per il lavoro da parte della singola Regione/Provincia Autonoma mentre per quanto riguarda gli accreditati ex art. 12, c. 2, del D.Lgs. n. 150/15, valgono le regole stabilite per l'autorizzazione degli stessi soggetti alla somministrazione o all'intermediazione ai sensi del D.Lgs. n. 276/03.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy