Artigiani e commercianti alla cassa per i contributi non versati

Pubblicato il 16 novembre 2023

L'INPS, con messaggio n. 4051 del 15 novembre 2023, comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli artigiani e commercianti relativamente alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di maggio e agosto 2023.

Alert sul sito dell'INPS e per e-mail

Gli avvisi sono disponibili nel Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti, sul sito istituzionale dell'Istituto,  al seguente percorso: “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti” > “Posizione Assicurativa” > “Avvisi Bonari”.

Ai titolari della posizione contributiva e agli intermediari che abbiano fornito, tramite il Cassetto, il proprio indirizzo di posta elettronica.verrà contestualmente inviata una e-mail di alert.

Artigiani e commercianti esonerati

L'INPS ricorda che sono esclusi dall'operazione di emissione degli avvisi bonari i soggetti che, a causa degli eventi alluvionali (nei territori indicati nell’allegato 1 al decreto-legge 1 giugno 2023, n. 61, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n. 100) che hanno presentato istanza di sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi in scadenza nel periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023.

Pagamento già effettuato

L'Istituto, infine, fa presente, con messaggio n. 4051 del 15 novembre 2023, che ’iscritto che ha già effettuato il pagamento  potrà darne comunicazione con al seguente percorso: “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti” > Sezione “Comunicazione bidirezionale” > “Comunicazioni” > “Invio quietanza di versamento”.

Mancato pagamento

In caso di mancato pagamento, l’importo dovuto verrà richiesto tramite avviso di addebito con valore di titolo esecutivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy