Artigiani e commercianti, nel Cassetto avvisi bonari Inps prima del titolo esecutivo

Pubblicato il 15 giugno 2013 Già con la circolare n. 168 del 30 dicembre 2010, l’Inps ha previsto che prima di emettere l’avviso di addebito, continuerà a richiedere il pagamento al debitore attraverso avvisi bonari (opzione facoltativa).

Attraverso la nuova circolare n. 98 del 14 giugno 2013, relativamente alla gestione artigiani e commercianti, l’Istituto chiarisce che sono stati predisposti ed inseriti nel Cassetto previdenziale quelli attinenti alle rate in scadenza a novembre 2012 e febbraio 2013.

Se il pagamento è stato effettuato, chi ha ricevuto l’avviso potrà comunicare gli estremi del modello F24 al contact center dell’Istituto al fine del rapido abbinamento del versamento; mentre, se non è stato effettuato, l’importo dovuto verrà richiesto tramite avviso di addebito con valore di titolo esecutivo.

Inoltre, l’Inps avvisa che a partire da tale emissione, le comunicazioni aventi per oggetto il recupero della contribuzione dovuta sul minimale di reddito e/o sanzioni, non saranno più inviate a mezzo posta ma verranno messe a disposizione del contribuente sulla citata funzionalità informatica. Per visualizzare la comunicazione si dovrà selezionare, dal menù posto a sinistra dello schermo all’interno della sezione Cassetto previdenziale, una delle seguenti opzioni:

- posizione assicurativa Avvisi Bonari (per i dati utilizzati per la formazione dell’avviso bonario);

- comunicazione bidirezionale Avvisi bonari (per vedere la comunicazione che solitamente veniva spedita).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy