Artigiani e commercianti, appuntamento con l’Inps

Pubblicato il 10 maggio 2006

Il 16 maggio 2006 scade il termine del primo versamento per la contribuzione Inps per il 2006 che dovranno effettuare commercianti ed artigiani. All’aumento dovuto all’incremento periodico del minimale e del massimale si aggiunge l’aumento dell’aliquota dello 0,2% (che porta l’aliquota degli artigiani al 17,40% e quella dei commercianti al 17,79%) previsto dal collegato alla Finanziaria 1998 al fine di portare l’onere contributivo verso il 19%. Nell’articolo sono riportati i dettagli della contribuzione ed una tabella riassuntiva dei contributi 2006, fissati in: 2.381,56 euro per i commercianti e 2.329,51 euro per gli artigiani per la fascia di reddito fino a 13.345,00 euro (con la quota del contributo maternità di 7,48 euro); nel 17,40% per artigiani e 17,79% per i commercianti per le fasce da 39.297,00 euro; nel 18,759% per i commercianti e 18,40% per artigiani per le fasce da 65.495,00 euro (il massimale contributivo per gli iscritti dal 1° gennaio 1996 e senza anzianità assicurativa fino al 31 dicembre 1995 è pari a 85.478,00 euro).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy