Archivi web dei giornali, privacy parziale

Pubblicato il 04 aprile 2009

Il Garante della privacy ha sollecitato l'editore di una società editrice ad adottare misure che non permettano di poter estratte automaticmente dai motori di ricerca esterni i dati personali dei cittadini negli articoli che li riguardano, o che comunque siano in grado di assicurare che le notizie siano rintracciabili attraverso il solo motore di ricerca del giornale stesso. In particolare, si erano rivolti al Garante dei cittadini che, digitando il proprio nome in un motore di ricerca, avevano visto apparire degli articoli pubblicati, diversi anni prima, su un quotidiano in cui emergevano delle loro informazioni personali circa dei procedimenti penali cui erano stati sottoposti.

Altro provvedimento del Garante (newsletter 321 del 3 aprile 2009), riguarda il tema della videosorveglianza in azienda: l'Autority, in particolare, ha sancito il divieto della videosorveglianza sui lavoratori anche se, nei luoghi ripresi, la presenza dei dipendenti sia solo saltuaria. Il sistema di videosorveglianza, spiega il Garante, potrebbe essere uno strumento di controllo a distanza dell'attività lavorativa, vietato, come tale, dall'articolo 4 dello Statuto dei lavoratori (legge 300/1970).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy