Apprendista qualificato in anticipo, largo agli sgravi

Pubblicato il 12 aprile 2018

Esattamente come qualche tempo fa, insicurezza e rassegnazione sono le principali caratteristiche della famiglia Timorati. Sono passati quasi tre anni da quando il cugino Giovanni è stato assunto a tempo indeterminato grazie agli esoneri contributivi, ma ora è il turno di Tristano, il più dimesso del clan.

Cremagliere, pignoni e viti trapezoidali costituiscono forme e vocaboli dei Timorati, che come sappiamo vantano una lunga militanza nel settore della meccanica. Ma tutto ciò non è sufficiente per risollevare l’animo di Tristano, operaio specializzato dell’industria cinematica, in quanto fra sei mesi scadrà il contratto di apprendistato di cui è titolare.

Il cugino Giovanni, protagonista consapevole degli insegnamenti manzoniani in fatto di audacia, ricorda a Tristano che il coraggio uno non se lo può dare. E commemora la sua storia come in una liturgia: “Il diritto viene in soccorso di coloro che restano vigili, non di coloro che dormono – è l’antifona salmodica di Giovanni, che mischia alla rinfusa brocardi latini e insegnamenti evangelici – Bisogna vegliare dunque perché non conosciamo né il giorno né l’ora del prossimo sgravio contributivo”.

“Ma io sono attento, ho sentito per radio le parole di un esperto, pare che l’apprendista possa essere qualificato anticipatamente e se ha meno di 30 anni, come nel mio caso, l’azienda potrebbe godere di 12 mesi di sgravi contributivi – interloquisce sommessamente Tristano – Oltretutto dicevano che queste agevolazioni si sommano a quelle già previste per il 2018, stavo guidando, mi sono fermato e ho appuntato i riferimenti (art. 47 comma 7 del D.lgs. n. 81/2015; art. 1 comma 106 della L. n. 205/2017; INPS, Circolare n. 40/2018)”.

“Bravo Tristano, sei proprio un degno membro della famiglia – ribatte Giovanni che sembra essersi trasformato in un condottiero vichingo – i Timorati sono tentennanti e apprensivi, ma hanno stoffa e le antenne sempre dritte per fiutare le agevolazioni. Come dice la cantante e talent-scout Caterina Caselli, il talento è timido e democratico, puoi trovarlo ovunque, ha solo bisogno che qualcuno creda in lui”.

Le considerazioni espresse sono frutto esclusivo dell’opinione degli autori e non impegnano l’amministrazione di appartenenza

Ogni riferimento a persone esistenti e/o a fatti realmente accaduti è puramente casuale

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL tessili Pmi Confapi - Ipotesi di accordo del 18/02/2025

25/02/2025

Milleproroghe: esame avvocato con regime transitorio, nuovo punteggio minimo

25/02/2025

Modello 770/2025 definitivo: istruzioni, novità, soggetti obbligati e scadenze

25/02/2025

Lipe ultimo trimestre 2024: invio autonomo o con dichiarazione Iva

25/02/2025

Costituzione della rendita vitalizia su richiesta del lavoratore: chiarimenti INPS

25/02/2025

Prestazioni pensionistiche: i chiarimenti della Cassazione sul calcolo del reddito

25/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy