Antiriciclaggio, più responsabilità per le imprese

Pubblicato il 31 agosto 2008 Con legge n. 135 del 4 agosto 2008, pubblicata su “Gazzetta Ufficiale” di ieri, 30 agosto, si autorizza il nostro Paese alla ratifica del secondo Protocollo della Convenzione sulla tutela degli interessi finanziari contro la corruzione, adottato sulla base del Trattato comunitario il 27 settembre del 1996. Una lettura attenta del provvedimento, il cui riferimento è alla direttiva Ue contro il riciclaggio (la 91/308/Cee), conferma che la corruzione e la frode sono delitti presupposti di riciclaggio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy