Antiriciclaggio, il governo chiama

Pubblicato il 24 ottobre 2006

Gli Ordini professionali sono chiamati dal ministero dell’Economia e delle Finanze ad un ruolo attivo nel processo della lotta al crimine, con l’incontro per fare il punto sullo stato di fatto della normativa antiriciclaggio. I Consulenti del lavoro già il 5 luglio scorso, presso l’Ufficio italiano cambi, si erano pronunciati con indicazioni sulla disciplina che evidenziavano vari problemi, come quelli in merito alla violazione del segreto professionale. Certo, dopo questo attestato di fiducia da parte del Ministero verso i professionisti dell’area contabile, il pensiero torna sia alle affermazioni del presidente del Consiglio dei ministri che accusava i professionisti scesi in piazza di non voler pagare le tasse, ma anche agli ultimi provvedimenti normativi che li dipingono come evasori di massa e “piaga sociale”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy