Annullabile la delibera assembleare presa con abuso della maggioranza

Pubblicato il 11 marzo 2015 La maggioranza ha sicuramente il diritto di eliminare, dallo statuto della Spa, il diritto di prelazione, ma l'esercizio di questo diritto non può sfociare nel mero arbitrio soggiacendo, comunque, al limite dell'abuso.

Consentire, ossia, la rimozione della clausola di prelazione in presenza dei presupposti di fatto che legittimano l'esercizio del diritto ivi previsto – ad esempio nell'imminenza di una vendita – significa consentire l'abrogazione di fatto dello stesso diritto di prelazione, ad arbitrio della maggioranza.

Se questo accade, quindi, è evidente che la maggioranza ha esorbitato i limiti del suo diritto, incorrendo in un abuso.

E' quanto precisato dal Tribunale di Milano, Sezione specializzata in materia di impresa, con ordinanza del 22 gennaio 2015.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy