Anci: niente impegno formale con i Tribunali

Pubblicato il 06 agosto 2013 Con nota inviata ai Comuni italiani, l'Anci ha invitato gli Enti territoriali a non assumere “formali impegni legati al pagamento delle spese di trasferimento/accorpamento degli uffici giudiziari”.

In proposito, l'Associazione rende noto di aver trasmesso, il 25 luglio, all'attenzione del Ministero della Giustizia un quesito, rilevando che le spese in questione non possono ricadere tra le previsioni dell'articolo 1 della legge 24 aprile 1941, n. 392 e che, in ogni caso, il Decreto legislativo n. 155/2012 di riforma della geografia giudiziaria, “non contiene alcuna disposizione circa il fatto che tali spese debbano essere poste in carico ai Comuni accorpanti’’.

In attesa di un riscontro da parte del Ministero della Giustizia, l'assunzione di formali impegni sul pagamento delle spese sarebbe, pertanto, inopportuna.

E' quanto si apprende in un comunicato diffuso sul sito dell'Associazione il 5 agosto 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy