Anche i CAF per la rottamazione delle cartelle Equitalia

Pubblicato il 21 marzo 2017

Come altre categorie abilitate, anche i CAF assisteranno i contribuenti nella procedura per sanare le vecchie cartelle esattoriali, relative agli anni dal 2000 al 2016.

Una nota della Consulta Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale avvisa che potranno ricevere delega dagli interessati al fine di attivare, informando e consigliando, la scelta da compiere per la rottamazione delle cartelle Equitalia, dunque per sanare sanzioni e interessi di mora per il ritardo e omesso pagamento del tributo, entro il termine del 31 marzo 2017, a meno di proroga della scadenza (annunciata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze).

Un passaggio della Consulta: “I CAF, oltre all'aiuto pratico nella elaborazione della richiesta, sono soprattutto chiamati a svolgere il proprio ruolo rivolto alla tutela dei contribuenti. Il termine previsto ancora oggi è del 31 marzo: potrebbe essere prorogato fino al 21 aprile, con provvedimento del Governo”.

 

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy