Anagrafe immobiliare integrata quale importante strumento di semplificazione

Pubblicato il 13 giugno 2010
La nascita dell'”Anagrafe immobiliare integrata”, la banca dati gestita dall'Agenzia del territorio ed istituita con il Decreto legge 78 del 2010, consentirà di realizzare un allineamento tra le banche dati del catasto e quelle della pubblicità immobiliare. Il Direttore dell'Agenzia del territorio, Gabriella Alemanno, spiega l'importante funzione di semplificazione che questo strumento sarà deputato a ricoprire. L'accesso al progetto, “di grande respiro e interesse” verrà messo a disposizione dei comuni e sarà garantito da regole che dovranno essere fissate con appositi provvedimenti ministeriali, d'intesa con la Conferenza stato-regioni. Dall'anagrafe - precisa la dott. ssa Alemanno - potranno essere ricavate delle visure con valenza fiscale e non solo civilistica. L'immobile, infatti, sarà identificato con i dati catastali e con quelli dei proprietari o intestatari dei diritti reali di godimento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy