All’ex coniuge il 40% del Tfr “matrimoniale”

Pubblicato il 30 luglio 2007

La corte di Cassazione, con la sentenza n. 15299/2007, ha ribadito che, in caso di divorzio, l’ex coniuge, titolare di assegno divorzile e non passato a nuove nozze, ha diritto ad una percentuale del Tfr percepito dall’altro coniuge all’atto della cessazione del rapporto di lavoro. ha stabilito che il computo della quota dovuta si ottiene calcolando il 40% dell’indennità totale percepita alla fine del rapporto di lavoro, con riferimento agli anni in cui esso è coinciso con il matrimonio. è tornata, dunque, a pronunciarsi sull’istituto di cui all’articolo 12-bis della legge 898/70, precisando che esso deve essere interpretato nel senso che il diritto alla quota sorge qualora l’indennità sia maturata al momento o dopo la proposizione della domanda e, quindi, anche prima della sentenza di divorzio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy