Al via l'iscrizione al Moss per l'e-commerce diretto

Pubblicato il 24 aprile 2015 Con il provvedimento n. 56191 del 23 aprile 2015, l'agenzia delle Entrate approva gli schemi di dati da trasmettere per via telematica, per l’iscrizione al “Moss” (Mini one shop stop) e per la presentazione della dichiarazione trimestrale Iva, per i soggetti extracomunitari e nazionali che intendono avvalersi del nuovo regime speciale sui servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici (ex Dlgs 42/2015).

Si individua come ufficio competente il Centro operativo di Venezia.

Si ricorda che a partire dal primo gennaio 2015 è in vigore il regime speciale "Mini one stop shop" (Moss), che prevede che le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici, effettuate da soggetti passivi Ue o extra Ue, nei confronti di clienti privati residenti o domiciliati nell'Unione europea, sono imponibili, ai fini Iva, nel luogo dove il committente è stabilito oppure è domiciliato o ha la residenza.

Il regime è opzionale e richiede per l'operatore l'iscrizione al Moss.

Tale registrazione permette agli operatori di dichiarare e versare l’Iva dovuta (sui servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici prestati a persone che non sono soggetti passivi Iva - B2C) senza necessita` di doversi identificare in ciascuno Stato membro per effettuare gli adempimenti Iva dovuti.

Infatti, le dichiarazioni Iva trimestrali (da presentare entro il ventesimo giorno del mese successivo al trimestre solare di riferimento) e i versamenti trasmessi telematicamente al Moss saranno inviati automaticamente ai rispettivi Stati membri di consumo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy