Al via la sospensione feriale dei termini

Pubblicato il 31 luglio 2011 Il 1° agosto inizierà il periodo di sospensione feriale dei termini processuali per le liti civili amministrative e tributarie; l'attività giudiziaria verrà ripresa, come di consueto, il prossimo 16 settembre. Quest'anno, tra l'altro, i termini processuali con cadenza al 30 e 31 luglio - sabato e domenica - verranno effettivamente a scadere il 16 settembre.

Si ricorda, in ogni caso, che non sono soggetti alla sospensione i termini relativi ai giudizi cautelari civili come i procedimenti per sequestro, per danno temuto, denuncia di nuova opera, spoglio, diritto d'autore. Niente interruzione anche per i termini riferiti alle controversie in materia di lavoro e previdenziali, nei ricorsi straordinari al Capo dello Stato, in caso di dichiarazione e revoca di fallimenti, per le cause in materia di omologazione del concordato preventivo, di sfratto e convalida di licenza per finita locazione, per le controversie relative ai rapporti agrari soggette al rito del lavoro, alle opposizioni all'esecuzione e opposizione agli atti esecutivi, alle opposizioni a decreto di ammortamento di assegni bancari nonché i procedimenti innanzi le Autorità garanti ed indipendenti. Non vengono sospesi, altresì, i termini per la notifica ai responsabili delle violazioni al Codice stradale, per il pagamento in misura ridotta delle sanzioni e per l'impugnativa al Prefetto di violazioni al Codice della strada.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy