Aiuti di Stato, soglie doppie

Pubblicato il 13 dicembre 2006

La Commissione europea ha varato il nuovo regolamento de minimis degli aiuti di Stato, che entrerà in vigore già dal 1° gennaio 2007. Il regolamento adottato ieri dall’Esecutivo comunitario ha raddoppiato da 100mila a 200mila euro, nell’arco di tre anni, la soglia di “de minimis”, al di sotto della quale sovvenzioni e incentivi pubblici possono essere elargiti da un Governo europeo senza notifica a Bruxelles. Il vecchio tetto dei 100mila euro resterà in vigore, dunque, fino alla conclusione del 2006. La nuova revisione al rialzo serve, tra l’altro, per tener conto dell’inflazione e della crescita economica da quando la soglia dei 100mila euro fu fissata nel 2001. I nuovi limiti, inoltre, copriranno anche le garanzie su crediti, che saranno esenti fino a una cifra di 1,5 milioni di euro. Garanzie anche di importi superiori potranno essere accolte se lo Stato dimostrerà di erogare il sostegno con una metodologia accettata dalla Commissione per dimostrare che l’aiuto effettivo, corrispondente alla garanzia, non va oltre i 200mila euro. Le nuove norme si applicheranno anche al settore dei trasporti e alla lavorazione e al marketing di prodotti agricoli. Prima della loro entrata in vigore, le nuove disposizioni saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale Ue.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy