Aiuti di stato alle imprese in difficoltà

Pubblicato il 27 giugno 2007

Sono stati pubblicati sulla Guue n. C244/2004 e ribaditi dalla delibera del Cipe n. 22 del 24/04/2007, pubblicata nella G.U. del 25 giugno scorso, gli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà. Possono beneficiare del Fondo tutte le aziende  in difficoltà con un numero di dipendenti pari o superiore a 200 o non inferiore a 50 nel caso di aziende collocate all’interno di un distretto, di una filiera produttiva o di un’area tecnologica. Per l’accoglimento della domanda è necessario allegare alla documentazione contabile ufficiale una relazione che contenga tutti i passaggi per la messa in liquidazione dell’azienda o un piano di ristrutturazione che dimostri la possibilità di ripresa competitiva.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy