Ai vertici degli Ordini la carica dei quarantenni

Pubblicato il 11 giugno 2007

Ad una settimana dal voto, dalle prime statistiche del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti risulta che rispetto ai 1.318 seggi in carica fino al 31 dicembre 2007, i dottori commercialisti riducono le loro rappresentanze di oltre un terzo, mentre i ragionieri registrano un netto dimezzamento. E’ stato rieletto circa il 54% dei presidenti locali del nuovo Albo unico. I neoeletti, in quasi tutti i casi, erano già consiglieri dell’Ordine. Per quanto riguarda le donne presidenti, il bilancio è di 2 riconfermate e 4 neoelette. La maggioranza dei presidenti (61) ha tra i 40 e i 49 anni. Seguono i 36 presidenti tra i 50 e i 59 anni e i 31 oltre i 60. Restano ancora quattro gli ordini in cui non si è potuto votare. La settimana scorsa si è parzialmente sbloccato l’impasse elettorale che riguardava Verona.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy