Ai legali accesso vigilato e sportello per i cittadini

Pubblicato il 26 luglio 2008

Il Consiglio nazionale forense ha presentato ieri, ai presidenti degli ordini territoriali, un progetto di riforma ancora aperto a diverse soluzioni. Tra le misure previste, si evidenzia che presso gli Ordini sarà istituito uno sportello per i cittadini, ad accesso gratuito, per fornire informazioni sulle prestazioni professionali e pareri in fase precontenziosa; gli avvocati saranno tenuti ad un continuo e costante aggiornamento professionale mentre, in ordine alle tariffe professionali, potrebbe esservi un ritorno agli onorari minimi. L'indirizzo scelto dal Consiglio vuole, inoltre, garantire ed incentivare una maggiore collaborazione tra ordini e università, e per l'abilitazione al titolo di avvocato viene confermato il necessario superamento di un esame da effettuarsi al termine del periodo di tirocinio che dovrà essere affiancato dalla contemporanea partecipazione ad un corso di formazione biennale presso Scuole di specializzazione o Scuole forensi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy